Visualizzazioni totali

lunedì 30 gennaio 2012

Pensiero creativo e coercitivo

Oggi vorrei parlare della differenza tra pensiero creativo e pensiero coercitivo. Il pensiero coercitivo è quello ripetitivo, condizionato dagli schemi dalle strutture, quello abitudinario, quello che si mette in moto da solo, quello automatico, quello che ti induce fuori di te, quello che ti spinge a esprimere giudizi senza alcun motivo, il pensiero dell'automobilista... Il pensiero coercitivo nasce piano piano con noi, fa da sfondo, da trama alla nostra esistenza, il pensiero non pensato è frutto dell'abitudine, della noia, dell'insoddisfazione, dell'apatia della mente che è talmente stupida ed abitudinaria che ama ripetere, ripetersi, raccontarsi, raccontare. Il pensiero coercitivo è lo zoccolo duro della mente ordinaria, è il rumore di fondo del motore in autostrada, c'è e non ce ne accorgiamo, è il pilota automatico è quello che decide senza cognizione di causa è quello che sottintende alle nostre scelte, è la vocina che ti dice cosa fare, cosa é giusto o sbagliato. Il pensiero coercitivo si forma con noi e ci condiziona l'esistenza. Il pensiero creativo è libero è immaginifico è volontario perché conscio, il pensiero creativo è onirico, liberatorio, soddisfacente, coinvolgente, aperto, disponibile, creativo, nutriente, vitale.

martedì 10 maggio 2011

Quello che fa la differenza

Vivere, viviamo tutti. Respirare bene o male, mangiare bene o male lo facciamo tutti. La differenza la fa la presenza! La qualità della vita si trova nella presenza agli eventi. Qualunque cosa ci accada la presenza ne cambia il valore, la sostanza, la qualità.

lunedì 11 aprile 2011

News di primavera 2011:
I fratelli Chef Francesco e Michele hanno preparato Arista in crosta - flan di verdure con crema di formaggio e pinoli- ... e poi

Pallotte cacio e uova - flan di ceci radicchio e pancetta - spiedini di mozzarella e pachino... Tutto speciale! Provare per credere!
l'antica fonte in fase di restauro ( un nuovo e suggestivo ambiente di relax a Rogheta )
la cantinetta di degustazione dei vini

domenica 20 marzo 2011

Tutto parla di noi, basta saper ascoltare.

ecco Rogheta oggi al tramonto


Oggi mi hanno dato del pazzo! La prima volta pensavo che il sig. XXX si riferisse al fatto che solo un pazzo come me poteva dedicare tanti anni della sua vita in una impresa folle come la ristrutturazione di Rogheta... passate due ore, al momento di salutarci, il XXX ha ripetuto che io sono pazzo, alterandosi in volto e alzando anche un tantino la voce ... poi ha aggiunto che anche lui è pazzo ... Non avevo dubbi sulla vera identità del pazzo, chissà se XXX ci arriverà mai o se continuerà a stare nel suo beato mondo!



venerdì 18 marzo 2011

starò qui una settimana

e ...
c'è una grande pietra vicino alla vecchia fonte ( che per me ormai è la "fonte sacra" )
mi piace sedermici per godere del profumo del bosco e del particolare "clima" che si respira... oggi è sbucato dal nulla il vecchio saggio .... un rospone tutto grinze .... poi quando se n'è flemmamente andato ho preso il suo posto e ho scritto

A lungo, durante i miei anni, mi sono interrogato
e
il dio,
purtroppo o per fortuna,
puntualmente mi ha risposto.

Oggi, che le domande hanno lasciato spazio al silenzio,
mi chiedo se anche il dio
ha finito le risposte...

giovedì 3 marzo 2011

citazione di Milena Gabanelli

Cerco di fare del mio meglio nel luogo in cui mi trovo perchè è l'unico modo per dare un senso a questo nostro transitare. Stamani ero costretto immobile per un'ora e non ho trovato niente di meglio che sfogliare "Oggi" ... mi ha colpito la risposta "zen" della Gabanelli ... "cercare di fare il proprio meglio" ... in tutta onestà, conoscendo i propri limiti e accettandosi semplicemente ... senza sforzi ma con impegno e presenza ... "nel luogo dove mi trovo" ... lo straordinario è nell'ordinario. Grazie.