lunedì 11 aprile 2011
martedì 1 marzo 2011
BIO VACANZA DI PRIMAVERA con UGO RIZZO
BIO VACANZA DI PRIMAVERA
Ponte di Pasqua
dal 22 al 25 aprile 2011
Tre giorni insieme nell'eremo di Rogheta, un piccolo paradiso tra Volterra e il mare.
Biodanza, Meditazione, Natura
e Amore
> VAI AL SITO DI ROGHETA
...e inizia a deliziare con la mente la tua anima e i tuoi sensi!!
UN NUOVO MERAVIGLIOSO LUOGO PER ONORARE LA VITA.
Rogheta è l'Eremo di un mio caro amico, Francesco Signore.
E' lui il creatore e il custode di questo posto.
Un uomo geniale con una missione da compiere: far rivivere Rogheta.
E Francesco, in lunghi anni di cura maniacale e certosina, ha alla fine ricreato un luogo che difficilmente uscirà dai nostri cuori dopo che lo avremo scoperto e vissuto.
Rogheta è una dimensione dell'anima, un ricordo primordiale.
E' la serenità, la magia delle stelle, la totale assenza di fonti di inquinamento, la pace del bosco, la cura dei particolari, il silenzio, la sorpresa, la pienezza...
A Rogheta tutto si ferma per dare spazio ad una sola cosa: la Vita!
E noi ci saremo.
Per una Pasqua indimenticabile!
Ugo
L'ESPERIENZA CHE VIVREMO
Biodanza, meditazione, natura, amore.
Cosa aggiungere...?
Solo sottolineare che l'intento sarà quello di creare uno spazio sacro nel quale fluire dolcemente tra i momenti aggreganti e gioiosi della Biodanza e i momenti dedicati alla cura del nostro cuore e alle sue tante connessioni con l'invisibile..
Ugo
PERCHE' FARE UNA BIOVACANZA?
Perchè è molto di più di una normale vacanza.
Una Biovacanza offre tutto il meglio di ciò che una vacanza può regalare (località prestigiosa, struttura bellissima, ottima cucina) ma con in più uno spazio quotidiano di incontro (la biodanza) per vivere insieme esperienze che aumentino il piacere e il benessere esistenziale.
FARE BIODANZA IN VACANZA.
UNA ESPLOSIONE DI GIOIA, DI INCONTRI E DI VITA
Attraverso le BioVacanze si ritrova il grande piacere della vita di gruppo.
Perchè il potersi incontrare, conoscere e scambiare emozioni, trasforma la vacanza anche in un profondo ed entusiasmante momento di scoperta e di crescita personale.
Biodanza è forse oggi l'attività di gruppo più gioiosa ed efficace per favorire facilitare una comunicazione umana piena di significato e di senso.
CHE COSA FAREMO IN QUESTO SPECIALE WEEK END?
Almeno una sessione di Biodanza® al giorno
Biodanza nella NATURA
Meditazioni e momenti di raccoglimento
Birdwatching con l'assistenza di una guida naturalista amica di Francesco
Colazioni, pranzi e cene insieme, all'aperto e al chiuso, nello scenario mozzafiato della riserva naturale di Monterufoli
Passeggiate, risveglio muscolare, saluto al sole...e quant'altro ci suggerirà la nostra creatività applicata al piacere e al benessere del corpo.
Bagni di sole e di luce...
Tempo...tanto tempo per occuparci di noi e dei nostri piaceri più semplici: rallentare, riposare, leggere, parlare, gustarsi in silenzio un buon bicchier di vino....
A richiesta sessioni individuali di Astrologia Evolutiva con Manuela Caregnato
LA CUCINA
Avremo una sopraffina cuoca toscana che si occuperà del nostro palato.
Con una cucina tipica a prevalenza vegetariana (ma molto appetitosa) ma anche con la possibilità di fare più di un escursione nella tradizione toscana più pura.
Quindi preparatevi...altra grande esperienza culinaria!
COSTI
Il costo del pacchetto comprende 3 giorni di PENSIONE COMPLETA, tutti gli appuntamenti con la Biodanza e tutti i momenti divulgativi legati ad altre eventuali attività olistiche.
Acqua e vino a tavola sono inclusi.
I prezzi variano a seconda del tipo di camera:
- 1 camera matrimoniale: 410 euro a persona
- 4 camere da 4 posti (2 letti più due divani-letto): euro 380 a persona
- 1 camera da 6 posti (3 letti a castello): euro 350 a persona
Arrivo il venerdi (anche in giornata) sapendo che il pacchetto inizia dalla cena.
Attenzione: MAX 20 posti prenotabili!
COME ARRIVARE
Vai direttamente sul sito di Rogheta:
www.rogheta.com
VIAGGIA CON ALTRI PARTECIPANTI!
Per avere l'occasione di dividere le spese di viaggio e conoscere in anticipo alcuni dei partecipanti alla vacanza, le persone provenienti dalle stese località verranno messe in contatto tra loro.
Prenotazioni e Ulteriori Informazioni
Segreteria Tel. 0331-98.72.76 Cell. 347-38.25.882
Iscrizione via internet (si riceverà conferma dell'iscrizione con una mail di risposta)
venerdì 3 ottobre 2008
la festa è finita!
Scrivo adesso perchè Patrizia, che somiglia a mia madre quando era giovane, me lo ha sollecitato almeno 10 volte. Patrizia è colei che si occupa dell'aggiornamento del sito, che ha creato il logo e quella che mi sopporta!
La festa? Passata!
E poi non dovrei essere io a fare un resoconto della festa, sono di parte!
Ho messo su Flikr qualche foto della festa, foto di facce felici e di camicie sudate spero che i miei amici non mi facciano causa per violazione della privacy.
Comunque sono consapevole che esiste solo la verità soggettiva quindi vi racconterò la mia. Eravamo almeno 50, cibo buono, biologico e non, cucinato da Moralda, pizze cotte nel forno a legna da Riccardo, musica appassionata e balli convulsi, una serata unica benedetta da un clima stupendo e dalle stelle che sono cadute copiose.
I complimenti si sono sprecati soprattutto per la padrona di casa e per gli addobbi magistrali di Mara. ... e per il posto! ... Ragazzi dovete venire a Rogheta per capire quanto amore e pace trasudi da questo luogo.
Un illustre ospite ha detto: " Francesco me ne parlavi da tanto tempo ma bisogna venirci per capire". Per me e per pochi altri la festa è continuata nei giorni successivi finchè non sono rimasto solo con la mia Maria e ... dopo 35 anni di onorato servizio, matrimonio, non ho mai provato ad essere davvero felice con mia moglie come a Rogheta! Detto tutto, contenta Patrizia?
domenica 27 luglio 2008
ROGHETA SOTTO LE STELLE
MUSICA & MAGIA
La vecchia signora si è rifatta il trucco e vi aspetta per fare festa.
Per la mia “signora” ho immaginato una serata speciale, un po’ magica, non la classica inaugurazione con la fanfara, le autorità che tagliano i nastri e gli invitati che si ingozzano!
Voi che verrete a trovarLa, nella notte delle stelle cadenti, dovrete farlo con la coscienza di prendere parte ad un evento straordinario: sarete i primi, che ufficialmente, dopo 55 mesi di restauro e 55 anni di abbandono, rimetterete piede in questo magnifico sito e voi simbolicamente vi riporterete la vita. Come? Durante il restauro ho rinvenuto due profonde buche che a me hanno evocato il ventre della terra, l’utero femminile; mi piacerebbe che questa “pancia” venisse fecondata con un “seme simbolico”: una manciata di terra, una poesia, dei fiori secchi, una pietra, un biglietto d’auguri, un disegno, …. una piccola cosa che porterete con voi e che durante la serata caleremo nelle buche … Propiziatoria sarebbe anche un’offerta di cibo da condividere tra i commensali … affidatevi al vostro sentire.
La MUSICA la faranno i “Moon Dance Tribute “ & la MAGIA la faremo noi incontrandoci col cuore.
La festa inizierà alle 19:30 ma chi volesse può anticiparsi.
Sul tardi, tempo permettendo, spegneremo le luci e godremo dello spettacolo delle stelle cadenti che a Rogheta appaiono più splendenti per l’assenza di inquinamento luminoso.
Gradirei un cenno di adesione, telefonatemi o mandate un sms al 333 65 98 810; potete anche scrivermi una mail a: info@rogheta.com. Tutti i dettagli sul sito http://www.rogheta.com/ e al suo blog.
Ho riservato un’area agli amici fumatori sono certo che collaboreranno.
Un abbraccio, Francesco
..................................................... la buca della stanza etrusca
........................................................ e quella della sala da pranzo
domenica 22 giugno 2008
Rimandata la presentazione di Rogheta del 29 giugno
venerdì 18 aprile 2008
Il 29 GIUGNO 2008 " VI PRESENTO A ROGHETA" vestivevi di gioia
Ero certo che il toponimo “Rogheta” derivasse da rogo, cosa altro pensare di una costruzione medievale in posizione dominante sulla Val di Cecina? Mi allettava l’idea di annunciare la prossima inaugurazione del mio casale con questo banner!
Di fatto Rogheta anticamente si chiamava Roveta, ed i frati agostiniani, di cui abbiamo le prime notizie storiche, quando si insediarono, costruendo su mura etrusche una piccola chiesa in pietra, trovarono sicuramente montagne di rovi!
Comunque sia tremate ugualmente, voi che verrete a trovarci, tremate perché un luogo così mette paura: boschi a perdita d’occhio, tramonti ogni giorno diversi sul mare, e un silenzio così assordante che i vostri nervi saranno messi a dura prova!
L’insediamento più vicino è a sei chilometri. Sei chilometri di agevole strada sterrata che percorsa a trenta all’ora, con i finestrini aperti già vi sintonizzeranno con Rogheta e con voi stessi.
Tremate, Rogheta è la mia amante, ma non sono possessivo, e l’ho fatta così bella che quando verrete a trovarla rischierete anche voi di non lasciarla più.
Rogheta è stata restaurata per diventare un punto di incontro per attività evolutive, per accogliere gruppi o persone che, facilitati dall’ambiente, svolgeranno le pratiche che riterranno più consone al loro sviluppo, al loro benessere, alla loro felicità.
E a Rogheta ci sarà un maestro di pratica d’eccezione, un Maestro che parlerà ai sufi, ai preti, ai rabbini; agli gnostici, ai miscredenti, ai pugliesi ed agli albanesi ( solo per la rima ) , a Rogheta risiede un maestro universale, quindi se volete organizzare un gruppo di yoga, di massaggio, di feldenkrais, portatevi pure il Vostro istruttore, noi ci mettiamo il nostro:
il SILENZIO.